Proteggiti dai “pericoli interni”

Soci e dipendenti infedeli

Possono diffondere informazioni riservate e danneggiare la tua azienda.
Ecco cosa devi fare per difenderti da soci e dipendenti infedeli.

Cosa possiamo fare per te

Dallo spionaggio industriale all’indebito utilizzo di nomi e marchi appartenenti ad altri soggetti e/o imitazione servile dei prodotti di altre aziende al solo fine di generare confusione e incertezza nei consumatori fino alla diffusione di notizie false su un’impresa concorrente per screditarne la reputazione e a casi di infedeltà di dipendenti e collaboratori.

La concorrenza sleale può manifestarsi sotto varie forme e per le aziende proteggersi da attacchi nascosti e subdoli non è semplice. Anzi.

Nella maggior parte dei casi avvengono da parte di personale interno come soci e dipendenti infedeli. Noi di Group Top Secret grazie ad un team di personale altamente qualificato ed esclusivamente interno possiamo aiutare la tua azienda ad intervenire tempestivamente suggerendo le azioni più corrette per eliminare il comportamento di concorrenza sleale e difendersi da attacchi futuri.

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

CONTRO CHI PRATICA DUMPING

Per danneggiare le aziende concorrenti, uno dei metodi più utilizzati è il dumping ovvero la pratica di introdurre prodotti o servizi a un prezzo molto inferiore rispetto a quello di mercato. Le nostre indagini ti permettono di dimostrare l’avvenuto dumping.

CONTRO I DIPENDENTI/COLLABORATORI SLEALI

I concorrenti possono servirsi dei tuoi dipendenti e/o collaboratori per accedere ad informazioni riservate e sensibili sulla tua azienda e sui tuoi piani futuri. Scoprire chi fa trapelare queste informazioni è fondamentale…

CONTRO LE FALSE NOTIZIE

Purtroppo delle false notizie sulla tua azienda puoi venirne a conoscenza solo quando queste sono state diffuse ad arte. Scopri come intervenire per limitare i danni, smentire le falsità e rintracciare chi le ha volutamente fatte trapelare…

Vorresti proteggere la tua azienda da competitors senza scrupoli e soci e dipendenti infedeli?

Contattaci e scopri come fare

  • 800-038-407

Testimonials

testimonial
Precisi, professionali, seri e riservati, meglio delle mie migliori aspettative. In poco tempo mi hanno fatto chiarezza confermando i miei sospetti. Bravi!

Marco Palmini

Il rischio della concorrenza sleale per la tua azienda:

  • Diffusione di segreti industriali e informazioni commerciali

  • Perdite economiche
  • Danni di reputazione e di immagine alla tua azienda

Concorrenza sleale: cosa dice il Codice Civile

Secondo l’articolo 2598 del Codice Civile rientrano nel concetto di concorrenza sleale:

  • gli atti idonei a creare confusione con i prodotti o con l’attività dei concorrenti, ossia atti per mezzo dei quali si cerca di far credere che il proprio prodotto provenga da un’impresa concorrente di maggiore prestigio, imitando i segni distintivi altrui (ditta, insegna e marchio) o, più spesso, imitando la forma del prodotto, la sua confezione o la sua etichettatura;
  • gli atti denigratori di prodotti altrui o diretti ad appropriarsi di pregi che invece appartengono a prodotti o imprese altrui; si tratta di atti con cui si diffondono notizie e apprezzamenti che discreditano prodotti e attività dei concorrenti, ad esempio ricorrendo alla cosiddetta pubblicità comparativa con la quale si esaltano le qualità del proprio prodotto criticando quelle del prodotto concorrente;

ogni altro atto contrario alla correttezza professionale. Vengono compresi in questa categoria, ad esempio, lo spionaggio industriale e il cosiddetto storno di dipendenti, cioè l’azione volta a sottrarre al concorrente i dipendenti più validi o quelli più informati sui segreti aziendali.

C’è di più: l’art. 2600 del codice civile stabilisce anche che: “Se gli atti di concorrenza sleale sono compiuti con dolo o con colpa, l’autore è tenuto al risarcimento dei danni”.

Questo significa che le responsabilità a carico di soci e dipendenti infedeli si configurano sia per dolo, sia per colpa. Il nostro compito è quello di dimostrarle.

fine contenuto

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato