Investigatore Privato a Roma2023-07-12T23:22:10+02:00

Investigatore Privato Roma

Investigazioni aziendali o private?

Scopri come possiamo aiutarti

Group Top Secret Roma 00142 – Via Di Grotta Perfetta, 367

Investigatore Privato Roma

Investigazioni aziendali o private?

Scopri come possiamo aiutarti

Group Top Secret Roma 00142 – Via Di Grotta Perfetta, 367

Se stai cercando un investigatore privato a Roma o un’agenzia investigativa affidabile, sei nel posto giusto. Siamo un’agenzia di investigazione professionale con più di 30 anni di esperienza nel campo dell’investigazione privata, operante a Roma, in tutta Italia e all’estero.

Il nostro team di investigatori privati ​​è altamente qualificato e specializzato in diverse aree dell’investigazione, tra cui le investigazioni industriali, l’indagine di frodi, il recupero di beni rubati, l’indagine sui tradimenti, la verifica dell’attendibilità delle persone e molto altro. Tutti i nostri investigatori privati ​​sono altamente discreti e rispettano la privacy dei nostri clienti, garantendo che tutte le informazioni raccolte durante le indagini siano trattate in modo riservato.

Come agenzia investigativa a Roma, offriamo anche servizi di consulenza legale ai nostri clienti. Ci occupiamo di analizzare la documentazione relativa al caso e di valutare la fattibilità legale dell’azione richiesta dal cliente. Inoltre, offriamo un servizio completo di supporto legale, collaborando con avvocati e professionisti del settore per garantire che i nostri clienti abbiano tutte le informazioni e l’assistenza necessarie.

Se hai bisogno di un investigatore privato nel Lazio o di una solida agenzia investigativa, contattaci per una consulenza gratuita. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie sui nostri servizi e ti aiuteremo a trovare la soluzione giusta per le tue esigenze investigative. La nostra esperienza e professionalità ci consentono di fornire ai nostri clienti risultati affidabili e di alta qualità, garantendo la loro soddisfazione e la risoluzione del loro problema.

Investigatore Privato a Roma? Scegli il meglio con Group To Secret

Il nostro team d’élite di investigatori privati ​​professionisti ti fornirà le risposte di cui hai bisogno. Quando ci si rivolge per i servizi, capiamo che si tratta di una questione estremamente delicata, quindi trattiamo ogni caso con la massima professionalità e massima discrezione.

Possiamo aiutarti a ottenere le prove e la tranquillità di cui hai bisogno per andare avanti con la tua vita mantenendo la tua dignità.

Group Top Secret: Una sicurezza in più

Group Top Secret ha un team dedicato di investigatori privati ​​a Roma. Lavoriamo professionalmente per raccogliere prove e fornire chiarezza e serenità, ai clienti a Roma e a livello nazionale.

Che tu sia preoccupato per un partner, un familiare, un amico, i beni o il personale della tua azienda, noi possiamo aiutarti. Avrai a disposizione un servizio professionale da un nostro investigatore privato a Roma.

Niente servizi in outsourcing o coinvolgimento di soggetti terzi nelle indagini. Per le nostre investigazioni aziendali e private ci avvaliamo esclusivamente di personale interno altamente qualificato. Scegli + discrezione.

Scopri tutti i nostri servizi investigativi per privati

Know How [+ di 30 anni di esperienza] ed Etica

Non accettiamo tutti i casi, ma solo quelli che possiamo risolvere con successo. Queste ci permette di avere risultanti eccellenti ed essere una delle agenzie investigative più richieste a Roma. Perché scegliere tra know how ed etica quando puoi avere entrambe?

Quanto costa un investigatore privato a Roma?

Tenuto conto che il costo di un investigatore privato, in base alle tabelle stilate dalla prefettura per il 2021, va da un minimo di € 75,00 a un massimo di € 400,00 all’ora e che nel migliore dei casi in 3 o 4 giorni di lavoro (in media 4 o 5 ore di lavoro al giorno) si riescono a raccogliere le prove di un’investigazione privata (es. tradimento) si deve preventivare un esborso che va dai € 900,00 in su.

Nel 99% dei casi in base alla nostra esperienza già con circa mille euro si può scoprire un tradimento.

Investigatore Privato Roma e Ovunque nel mondo

La sicurezza del tuo business non ha confini e noi siamo pronti ad andare in capo al mondo per proteggerla e salvaguardarla. Group Top Secret opera in 80 Paesi nel mondo.

Se cerchi un investigatore privato Roma ci troviamo qui: Via Di Grotta Perfetta, 367 00142 Roma.

Investigatore Privato Roma

Prove certe e inconfutabili con il tuo investigatore privato Roma

Definiamo un percorso investigativo su misura per accertare i fatti e offrire alla Tua azienda report e documentazione analitica, utilizzabile anche in sede giudiziale.

Scegli le indagini su misura per te con una delle più serie agenzie investigative a Roma

Scegli la professionalità e serietà di Group Top Secret!

Sei un’azienda e cerchi un’agenzia investigativa a Roma?

Scopri di più qui >>

Group Top Secret è un’agenzia investigativa autorizzata dalla prefettura di Roma.

Cos’è un investigatore privato?

Un investigatore privato è un professionista che indaga su casi per i clienti, di solito a pagamento. Se un investigatore privato lavora per un’azienda, molto probabilmente ha avuto esperienze nel campo delle forze dell’ordine.

Un agenzia investigativa o anche il singolo investigatore può essere assunto da avvocati per indagare su testimoni, sospetti o altre persone coinvolte in procedimenti giudiziari. Gli investigatori possono anche lavorare per le compagnie di assicurazione per indagare sulle richieste di risarcimento presentate contro di loro.

Gli investigatori privati possono anche essere assunti da organizzazioni no-profit per indagare su potenziali frodi e altre attività illegali. In genere gli investigatori hanno un ottimo livello di istruzione (in Italia devono essere laureati) e una grande esperienza nel loro campo.

Devono essere in grado di pensare in modo autonomo e di lavorare rapidamente sotto pressione.

Devono inoltre essere molto abili nel raccogliere informazioni, intervistare persone e fare osservazioni accurate.

Gli investigatori privati possono lavorare da soli o in team. In alcuni Paesi è illegale lavorare come detective privato senza una licenza. In altri sono regolamentati dalla legge, ma possono comunque essere assunti senza previa autorizzazione se soddisfano determinati criteri stabiliti dalle autorità governative locali.

Articoli utili:

Cosa fa un’agenzia investigativa

Devi scegliere un’agenzia investigativa a cui affidare un’indagine? Allora, punta tutto su queste caratteristiche.

Cosa fa un investigatore privato

Come si diventa investigatore privato secondo la legge italiana vigente. Differenze tra investigatore privato titolare di licenza e dipendente. Gli ambiti operativi.

primi Investigatori Privati in America

Sebbene l’investigazione privata esista da secoli, la figura del primo investigatore privato ufficiale risale al XIX secolo. Il suo nome era Allan Pinkerton, un immigrato scozzese che ha fondato l’agenzia Pinkerton National Detective Agency nel 1850.

Domande Frequenti

Cosa NON fate mai, in nessun caso, voi di Group Top Secret?2022-07-18T15:12:42+02:00

Cosa non fa Group Top Secret:

  • Non intercettiamo telefonate o conversazioni tra i privati
  • Non accediamo abusivamente a banche dati
  • Non forniamo tabulati di traffico telefonico
  • Non violiamo la Privacy delle persone
  • Non installiamo microspie “cimici” o quant’altro di
    illecito
  • Non effettuiamo operazioni non consentite dalla legge.
A chi si rivolgono i vostri servizi investigativi2022-07-18T15:07:26+02:00

I nostri servizi si rivolgono agli uffici del personale, commerciali di imprese di produzione e distribuzione, di società finanziarie ed istituti bancari, alle agenzie, ai professionisti, alle piccole imprese, agli artigiani, alle ditte individuali e ai privati: in pratica a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio i propri partner, trovarne di nuovi, approfondire la conoscenza dei mercati potenziali e di quelli su cui operano già, a difendere i propri marchi e brevetti, a difendersi da molestie o atti vandalici, nonché da furti o minacce estorsive.

I nostri servizi investigativi comprendono anche l’osservazione dei figli, la tutela della moralità, e la verifica dell’affidabilità economica.

Cosa fare se all’interno dell’azienda si verifica una fuga di informazioni?2022-07-18T15:00:14+02:00

Passare informazioni all’esterno dell’azienda può causare un danno economico enorme, sia che si tratti di informazioni strategiche, sia di dettagli tecnici sulle produzioni in corso. Se ritieni che la fuga di informazioni sia frutto di intercettazioni ambientali di cui sei vittima, puoi richiedere la bonifica ambientale per trovare tutte le cimici e le microspie installate a tua insaputa.

Esiste il “Segreto Professionale” per le agenzie investigative?2022-07-18T15:01:33+02:00

L’investigatore privato e le agenzie di investigazioni sono sempre vincolate dal segreto professionale secondo l’art. 200 del Codice di procedura penale. L’investigatore privato deve garantire l’assoluta riservatezza anche nel caso in cui a seguito del colloquio preliminare il cliente non gli conferisca il mandato. Tutti gli operatori che prenderanno parte all’indagine sono tenuti alla segretezza totale. Tutti gli operatori, oltre ad essere persone estremamente fidate vengono sottoposte a severi accertamenti, firmano un impegno alla riservatezza generale e di volta in volta uno specifico inerente all’indagine che dovranno svolgere.

Gli investigatori privati possono conservare i dati dopo l’incarico?2022-05-03T17:35:23+02:00

NO. una volta conclusa l’indagine investigativa e consegnata la relazione investigativa con tutte le prove rilevate durante l’indagine ai soggetti mandatari il trattamento dei dati personali termina ad eccezione nel caso in cui il soggetto che ha conferito l’incarico richieda la temporanea conservazione dei dati per fini giudiziari.

È possibile incaricare l’agenzia investigativa in modo anonimo?2022-07-18T15:01:36+02:00

NO. Non è possibile incaricare l’agenzia investigativa in modo anonimo.
Secondo l’art. 135 del T.U.L.P.S. colui che richiede un servizio investigativo è sempre tenuto ad esibire un proprio documento d’identità valido e munito di fotografia. A sua volta, l’investigatore privato è tenuto a registrare i dati di colui che gli conferisce il mandato d’incarico nel registro degli affari. I dati del soggetto devono essere custoditi presso la sede dell’agenzia investigativa e mostrati solamente alle Forze dell’ordine autorizzate.

Cos’è la due diligence2022-05-03T16:37:18+02:00

La due diligence è un’accurata indagine che ha come obiettivo quello di analizzare informazioni dettagliate in campo economico, fiscale e immobiliare prima di porre in essere un’operazione straordinaria di acquisizione o fusione aziendale (in gergo tecnico anche buyout o takeover).

La due diligence è una delle attività di analisi e verifica che deve precedere in genere la firma di un accordo di acquisizione o fusione tra le parti interessate.

Inoltre, anche se andrebbe a comporre un’attività separata dai processi di acquisizione e fusione, la due diligence è una delle attività preliminari che deve essere eseguita prima dell’acquisizione per poter valutare il mercato, i principali concorrenti e altri fattori che possono influenzare la valutazione dell’operazione.

Perché è importante?2022-05-03T16:37:21+02:00

Sebbene due diligence possa non comportare necessariamente aspetti legali, è estremamente importante che le parti di un accordo considerino se esiste un adattamento culturale tra di loro.

Con le culture nazionali e le culture organizzative diverse negli accordi globali, la dovuta diligenza dal punto di vista culturale è diventata la norma oggi giorno.

Gli accordi internazionali vengono inoltre sottoposti a un processo di verifica per determinare se vengono seguite le norme e i regolamenti legali e nazionali e per scoprire in anticipo eventuali violazioni che possono causare seri danni.

Negli ultimi anni, c’è stata una tendenza in cui i candidati al lavoro e i loro potenziali datori di lavoro si stanno facendo la due diligence l’uno verso l’altro principalmente a causa della elevata posta in gioco. Particolarmente in posizioni senior in cui assunzioni errate a tali livelli può compromettere seriamente gli interessi delle imprese e dei dipendenti.

Infatti, la due diligence viene anche fatta per il responsabile intermedio e persino nuove assunzioni poiché il margine di errore per l’assunzione e il licenziamento è diventato così limitato a causa degli elevati costi di assunzione e formazione delle specifiche figure professionali.

Perché si ricorre a Due Diligence?2023-06-09T22:21:24+02:00
La due diligence viene fatta quando, di fatto, ce un potenziale contratto e per garantire che una delle parti non venga ingannata dall’altra parte.

Oltre al controllo legale, la maggior parte dei contraenti spesso ricorre all due diligence transazionale ed economica in cui studia l’accordo prospettico dal punto di vista se sarebbe vantaggioso per entrambi nel breve così come nel lungo periodo.

Anche nel caso delle fusioni e le acquisizioni da parte delle imprese vengono spesso sottoposte al processo di due diligence in cui l’impresa che considera l’acquisizione di un’altra società controlla se i termini e le condizioni della fusione proposta sono favorevoli oppure no.

Possedete un’autorizzazione a svolgere la professione di investigatori privati?2022-05-03T16:37:25+02:00

Sì, tutti gli Istituti di Investigazione Privata devono essere autorizzati dal Prefetto ai sensi dell’Art. 134 T.U.L.P.S.

Quando è possibile richiedere un servizio d’investigazione?2022-05-03T16:37:28+02:00

L’investigazione può essere richiesta per far valere o difendere un diritto in sede giudiziale, per ottenere informazioni prima della stipula di contratti (acquisto, vendita, assunzione personale, cessioni, acquisizioni societarie, nuovi soci, etc.), più in generale, per verificare la fondatezza dei vostri sospetti.

Posso come privato cittadino effettuare investigazioni private?2022-05-03T16:37:30+02:00

NO. Si può incorrere in diverse sanzioni. Ai sensi dell’art. 134 del T.U.L.P.S. (Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza) senza licenza del Prefetto è vietato ad enti o privati di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati.

Attraverso le investigazioni per privati, Group Top Secret si occupa (con un tasso di successo che supera il 98% dei casi) di indagini che riguardano questioni sentimentali, patrimoniali, finanziarie producendo anche analisi scientifiche e prove documentali per indagini penali.

Group Top Secret è l’unica agenzia investigativa italiana specializzata in investigazioni aziendali e industriali da oltre 35 anni.
Grazie alla sua presenza a livello globale è una delle pochissime realtà in grado di condurre indagini a livello internazionale in più di 80 paesi.