Indagini in tutto il mondo
Operiamo in 80 Paesi nel mondo.
Operatività entro 6 ore dall’incarico
I più rapidi in Italia per le investigazioni aziendali.
Servizi di intelligence
Servizi di intelligence di livello superiore.
Group Top Secret
Investigazioni aziendali per imprese che necessitano interventi avanzati e veloci.
Grazie alla sua presenza a livello globale è una delle pochissime realtà in grado di condurre indagini a livello internazionale in più di 80 paesi. Questa presenza capillare e la profonda esperienza accumulata ci permettono di condurre con successo tutte le più importanti indagini aziendali: dalla concorrenza sleale all’assenteismo, dal royalty auditing ai crimini informatici fino alla tutela brevetti.
Non attendere che concorrenti senza scrupoli o dipendenti infedeli danneggino la tua azienda, in caso di dubbi o sospetti, contatta la nostra agenzia investigativa per le tue indagini aziendali. Scopri come possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema ed evitare rischi futuri.
I nostri servizi di investigazione
per le aziende
- Assenteismo e Falsa Malattia: L’assenteismo correlato alla falsa malattia rappresenta un problema serio per le aziende, in quanto comporta costi elevati ed impatti negativi sull’efficienza del lavoro. Inoltre, può costituire un reato penale e disciplinare. E’ importante che le aziende adottino politiche di prevenzione e che promuovano una cultura del lavoro responsabile e precisa.
- Concorrenza Sleale: La concorrenza sleale rappresenta un comportamento scorretto dei concorrenti che mirano a ottenere vantaggi illegali sul mercato. Tra le pratiche più comuni vi sono la denigrazione, la contraffazione, il plagio di prodotti o marchi e lo sfruttamento di informazioni riservate. La concorrenza sleale può avere ripercussioni gravi non solo sull’azienda lesa ma sull’intero sistema economico. È pertanto importante agire tempestivamente e ingaggiare un’agenzia che si occupa di investigazioni aziendali.
- Furto In Azienda: Il furto in azienda rappresenta una delle problematiche maggiormente rilevanti per le imprese, a causa del danno economico che può comportare ma anche per i problemi di sicurezza che ne possono derivare. Spesso, i dipendenti possono rappresentare una minaccia interna e agire in modo fraudolento. È bene che ogni azienda adotti sistemi di sicurezza, tra cui la videosorveglianza e la verifica di eventuali conflitti di interesse, per evitare il verificarsi di furti in azienda. In caso di sospetti, una agenzia investigativa può supportare l’azienda nell’individuare le responsabilità e adottare le contromisure del caso.
- Investigazioni Pre Assunzione: Noi di Group Top Secret, attraverso le nostre investigazioni aziendali pre assunzione verifichiamo le competenze, le precedenti esperienze lavorative, le condizioni economiche e le referenze fornite da un candidato che vorresti assumere per entrare a far parte della tua azienda corrispondano al vero.
- Crimini Informatici: I crimini informatici rappresentano una minaccia crescente per aziende e privati, in quanto possono causare danni finanziari, reputazionali e alla privacy. Le forme più comuni di crimine informatico sono il phishing, il malware, l’hacking e il furto di dati. È importante che le aziende adottino misure di sicurezza adeguate, ad esempio l’aggiornamento costante dei sistemi di sicurezza e delle policy aziendali, la consapevolezza del personale e il monitoraggio costante dell’attività online. In caso di eventuali violazioni, l’intervento di un’agenzia investigativa può garantire un’adeguata tutela e risoluzione della problematica.
- Bonifiche Telefoniche: Le bonifiche telefoniche rappresentano una tecnica di investigazione aziendale utilizzata per intercettare e registrare conversazioni telefoniche al fine di raccogliere prove in caso di indagini penali, civili o amministrative. È un’attività che richiede particolare attenzione al riguardo della privacy, della legalità e dell’esattezza delle informazioni raccolte. Inoltre, le bonifiche telefoniche sono tutelate da specifiche normative e richiedono il rispetto di precise modalità operative. E’ importante che le agenzie investigative adottino standard operativi rigorosi e rispettino i criteri di qualità richiesti dal settore.
- Sistemi Di Sicurezza: Installare un antifurto non basta. Per proteggere davvero la tua azienda bisogna prima di tutto comprendere qual è il sistema di sicurezza più idoneo ed efficace rispetto agli spazi e all’attività svolta all’interno di uffici, magazzini… Ecco perché ci siamo sempre occupati di sviluppare sistemi di sicurezza su misura per privati ed aziende. Un servizio che va ben oltre la semplice installazione di un allarme perché, da oltre 20 anni progettiamo e realizziamo impianti di allarme antifurto, antintrusione, antirapina, videosorveglianza (TVCC) e sistemi antincendio su misura selezionando le migliori tecnologie sul mercato per garantirti massima sicurezza.
- Accounting Investigation: Rappresenta un’attività di investigazione aziendale finalizzata all’individuazione di frodi contabili o finanziarie all’interno di un’azienda o di un’organizzazione. Questo tipo di investigazione richiede la conoscenza di specifiche normative e procedure contabili e finanziarie. L’obiettivo dell’Accounting Investigation è quello di individuare eventuali irregolarità o frodi e di fornire alle autorità competenti le informazioni utili per intraprendere azioni legali. Le agenzie investigative specializzate in questo campo devono possedere un elevato grado di professionalità e competenza per garantire risultati attendibili e di qualità.
- Aliunde Perceptum: Come datore di lavoro, se vuoi dimostrare un caso di aliunde perceptum (percepito altrove) riducendo o annullando la richiesta di risarcimento da parte del dipendente devi poterlo accertare. Noi di Group Top Secret ti forniamo l’impianto di prove necessarie a comprovare la nuova occupazione reperita dal dipendente (redditi da lavoro ufficiali e non) che chiede di essere reintegrato, al fine di ridurre l’entità del danno presunto.
- Uso Scorretto Permessi Legge: L’utilizzo improprio dei permessi previsti dalla Legge 104 rappresenta una forma di frode sempre più diffusa anche tra il personale di aziende ed enti. Questo tipo di abuso costituisce un danno economico per l’azienda e può comportare anche ripercussioni di natura legale. Le aziende hanno il dovere di prevenire e contrastare il fenomeno, prestando attenzione alla gestione dei permessi e alla formazione dei propri dipendenti. Un’agenzia investigativa specializzata in fraudi aziendali può fornire un supporto professionale nell’individuazione di eventuali irregolarità e nell’adozione delle misure legali e disciplinari del caso.
- Investigazioni Con Droni: Le Investigazioni Con i Droni rappresentano una soluzione tecnologica sempre più utilizzata dalle agenzie investigative per acquisire informazioni e immagini inaccessibili tramite mezzi tradizionali. La nostra azienda si specializza nell’utilizzo di droni altamente sofisticati per fornire servizi di investigazione efficaci e innovativi ai nostri clienti. Grazie alla nostra esperienza e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, siamo in grado di fornire informazioni dettagliate e accuratamente documentate per supportare le indagini della vostra azienda.
- Informatica Forense: Se il Web e le nuove tecnologie hanno ampliato le possibilità e i mezzi a disposizione di concorrenti sleali, hacker e malintenzionati è altrettanto vero che ogni azione sul Web lascia delle tracce. Quello che fa la differenza è sapere dove cercarle e come trovarle. Noi di Group Top Secret possiamo analizzare computer, reti informatiche, dispositivi mobile come smartphone e tablet, SIM e altri supporti digitali per estrarre correttamente qualsiasi prova digitale a difesa della tua azienda.
- Anti Contraffazione Marchi E Prodotti: Individuare un prodotto dal marchio contraffatto può non essere difficile, quello che è davvero complicato è dimostrare l’avvenuta contraffazione prima che il commercio di questi prodotti falsi metta a rischio l’esistenza stessa della tua azienda. Gli investigatori di Group Top Secret, in collaborazione con il nostro team di avvocati, effettuano investigazioni aziendali e industriali mirate per raccogliere prove certe ed utilizzabili in sede giudiziaria individuando i soggetti che utilizzano illegalmente marchi registrati commerciando prodotti contraffatti.
- Royalty Auditing: Concedere la proprietà intellettuale di un bene o prodotto a terzi, dietro pagamento di una Royalty, non mette al sicuro da possibili violazioni. Se hai concesso l’utilizzo di un marchio o di una proprietà intellettuale in genere ad altri, noi possiamo accertare se i termini di tale contratto vengono rispettati e se ti vengono corrisposte le cifre corrette. I nostri esperti legali e contabili eseguono attività di royalty auditing mediante operazioni di investigazione contabile e ispezioni di carattere economico, finanziario ed amministrativo.
- Licenziamento Giusta Causa: I motivi ricorrenti per procedere ad un licenziamento per giusta causa sono diversi e vanno dai falsi infortuni all’uso scorretto dei permessi di legge fino al furto in azienda, alla concorrenza sleale e a gravi episodi di insubordinazione. Tuttavia dimostrare che esistano queste condizioni in sede giudiziaria può essere complesso. Ecco perché noi di Group Top Secret ti forniamo una relazione informativa dettagliata che documenta l’attività del soggetto sottoposto a controllo, fornendoti un dossier utile e completo per poter intraprendere le azioni del caso nei confronti del dipendente con prove certe.
- Investigazioni Patrimoniali E Finanziari: Le informazioni economiche e commerciali rappresentano senza dubbio un supporto fondamentale che permette di compiere scelte strategiche alla maggior parte delle piccole, medie e grandi aziende. Grazie alla nostra esperienza trentennale, siamo in grado di effettuare investigazioni patrimoniali e finanziarie per l’individuazione e la determinazione del valore di ricchezza reale di persone fisiche e giuridiche. Le nostre indagini approfondite possono portare alla luce, qualora ci fossero, anche asset nascosti a livello internazionale e informazioni economiche e finanziarie.
- Tutela Brevetti: Grazie a indagini precise e discrete, supportate da avvocati specializzati, siamo in grado di presentare prove utilizzabili in sede giudiziaria. La presenza internazionale di Group Top Secret è un vantaggio perché consente di agire anche in contesti sovranazionali. La relazione informativa che viene fornita al cliente al termine delle indagini lo aiuta a far valere i propri diritti e a ottenere il risarcimento del danno subito.
- Soci E Dipendenti Infedeli: La concorrenza sleale può manifestarsi sotto varie forme e per le aziende proteggersi da attacchi nascosti e subdoli non è semplice. Anzi. Nella maggior parte dei casi avvengono da parte di personale interno come soci e dipendenti infedeli. Noi di Group Top Secret grazie ad un team di personale altamente qualificato ed esclusivamente interno possiamo aiutare la tua azienda ad intervenire tempestivamente suggerendo le azioni più corrette per eliminare il comportamento di concorrenza sleale e difendersi da attacchi futuri.
- Recupero Credito: Il Recupero Credito rappresenta una sfida per le aziende che si trovano ad affrontare clienti insolventi. La nostra agenzia investigativa fornisce servizi di recupero crediti personalizzati e altamente efficaci, grazie all’esperienza del nostro team di professionisti e all’utilizzo di tecniche investigative avanzate. Collaboriamo con le autorità competenti e utilizziamo tutte le risorse a nostra disposizione per individuare i debitori insolventi e recuperare i crediti dovuti ai nostri clienti. Il nostro obiettivo è di fornire soluzioni su misura e soddisfare le esigenze di ogni cliente.
- Prove Documentali Per Indagini Penali: Le Relazioni Informative di Group Top Secret rappresentano un documento essenziale ed hanno la funzione di descrivere ogni dettaglio utile alla ricerca commissionata dal cliente, riportando cronologicamente tutti gli avvenimenti verificatisi durante l’osservazione. Tutto viene descritto nei minimi particolari ed attenzione specifica viene data ai luoghi, alle abitazioni, ai mezzi utilizzati ed ai dettagli personali e caratteriali dei soggetti controllati. La stesura della Relazione Informativa rappresenta, dunque, l’ultimo step di un’investigazione aziendale e presenta tutti gli elementi di prova necessari per un valido processo.
Direi perfetti, comprensivi, professionali, estremamente rapidi, in soli due giorni hanno scoperto tutto.
Mi hanno letteralmente cambiato la vita. Grazie
Elisa De Cicco

Specializzati in Investigazioni Aziendali
Il nostro team per le investigazioni aziendali è composto da professionisti altamente qualificati, esperti e con licenza. Tutti i nostri investigatori privati sono ben istruiti e possiedono diverse certificazioni e lauree in giustizia penale, intelligence, scienze forensi e altri campi correlati.
Quando ingaggi Group Top Secret nelle indagini aziendali, ingaggi un team di professionisti che hanno anni di esperienza nel trattare questioni delicate di questa natura. Comprendiamo l’importanza della riservatezza per quanto riguarda le investigazioni aziendali e vi forniremo solo le informazioni di cui avete bisogno per prendere una decisione giusta per quanto riguarda la vostra situazione.
Investigazioni aziendali: cosa fanno le agenzie specializzate
Un’agenzia investigativa che si occupa di investigazioni aziendali è un’impresa specializzata nel fornire servizi investigativi alle aziende per supportarli nella prevenzione e nella risoluzione di questioni legate al loro ambiente di lavoro.
Queste indagini possono riguardare una vasta gamma di questioni, tra cui la sicurezza delle informazioni riservate, la conformità alle leggi e ai regolamenti, la lotta alla corruzione, la prevenzione delle frodi e la protezione del marchio e dei diritti di proprietà intellettuale.
L’agenzia investigativa può eseguire le indagini sulla base di richieste specifiche del cliente, che possono includere la verifica dell’affidabilità e dell’integrità dei dipendenti, la sorveglianza delle attività dei concorrenti e la raccolta di prove per supportare eventuali azioni legali.
Per fare ciò, gli investigatori possono utilizzare una vasta gamma di tecniche e strumenti, tra cui la raccolta di informazioni tramite osservazione, interviste, ricerca sui social media e altre fonti online, la sorveglianza video e audio, e l’analisi dei dati.
Le agenzie investigative che si occupano di investigazioni aziendali devono essere abili nella raccolta e nell’analisi di informazioni, oltre che avere una solida conoscenza delle leggi e dei regolamenti che regolamentano il loro settore.
Inoltre, devono essere in grado di fornire un servizio discreto e confidenziale ai loro clienti, per garantire che le informazioni raccolte e le conclusioni a cui sono giunti rimangano riservate.
Un’agenzia investigativa che si occupa di investigazioni aziendali è un’importante risorsa per le aziende che cercano di mantenere la sicurezza e la integrità del loro ambiente di lavoro.
Domande Frequenti (FAQs)
Cosa non fa Group Top Secret:
- Non intercettiamo telefonate o conversazioni tra i privati
- Non accediamo abusivamente a banche dati
- Non forniamo tabulati di traffico telefonico
- Non violiamo la Privacy delle persone
- Non installiamo microspie “cimici” o quant’altro di
illecito - Non effettuiamo operazioni non consentite dalla legge.
I nostri servizi si rivolgono agli uffici del personale, commerciali di imprese di produzione e distribuzione, di società finanziarie ed istituti bancari, alle agenzie, ai professionisti, alle piccole imprese, agli artigiani, alle ditte individuali e ai privati: in pratica a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio i propri partner, trovarne di nuovi, approfondire la conoscenza dei mercati potenziali e di quelli su cui operano già, a difendere i propri marchi e brevetti, a difendersi da molestie o atti vandalici, nonché da furti o minacce estorsive.
I nostri servizi investigativi comprendono anche l’osservazione dei figli, la tutela della moralità, e la verifica dell’affidabilità economica.
Passare informazioni all’esterno dell’azienda può causare un danno economico enorme, sia che si tratti di informazioni strategiche, sia di dettagli tecnici sulle produzioni in corso. Se ritieni che la fuga di informazioni sia frutto di intercettazioni ambientali di cui sei vittima, puoi richiedere la bonifica ambientale per trovare tutte le cimici e le microspie installate a tua insaputa.
L’investigatore privato e le agenzie di investigazioni sono sempre vincolate dal segreto professionale secondo l’art. 200 del Codice di procedura penale. L’investigatore privato deve garantire l’assoluta riservatezza anche nel caso in cui a seguito del colloquio preliminare il cliente non gli conferisca il mandato. Tutti gli operatori che prenderanno parte all’indagine sono tenuti alla segretezza totale. Tutti gli operatori, oltre ad essere persone estremamente fidate vengono sottoposte a severi accertamenti, firmano un impegno alla riservatezza generale e di volta in volta uno specifico inerente all’indagine che dovranno svolgere.
NO. Non è possibile incaricare l’agenzia investigativa in modo anonimo.
Secondo l’art. 135 del T.U.L.P.S. colui che richiede un servizio investigativo è sempre tenuto ad esibire un proprio documento d’identità valido e munito di fotografia. A sua volta, l’investigatore privato è tenuto a registrare i dati di colui che gli conferisce il mandato d’incarico nel registro degli affari. I dati del soggetto devono essere custoditi presso la sede dell’agenzia investigativa e mostrati solamente alle Forze dell’ordine autorizzate.
La due diligence è un’accurata indagine che ha come obiettivo quello di analizzare informazioni dettagliate in campo economico, fiscale e immobiliare prima di porre in essere un’operazione straordinaria di acquisizione o fusione aziendale (in gergo tecnico anche buyout o takeover).
La due diligence è una delle attività di analisi e verifica che deve precedere in genere la firma di un accordo di acquisizione o fusione tra le parti interessate.
Inoltre, anche se andrebbe a comporre un’attività separata dai processi di acquisizione e fusione, la due diligence è una delle attività preliminari che deve essere eseguita prima dell’acquisizione per poter valutare il mercato, i principali concorrenti e altri fattori che possono influenzare la valutazione dell’operazione.
Sebbene due diligence possa non comportare necessariamente aspetti legali, è estremamente importante che le parti di un accordo considerino se esiste un adattamento culturale tra di loro.
Con le culture nazionali e le culture organizzative diverse negli accordi globali, la dovuta diligenza dal punto di vista culturale è diventata la norma oggi giorno.
Gli accordi internazionali vengono inoltre sottoposti a un processo di verifica per determinare se vengono seguite le norme e i regolamenti legali e nazionali e per scoprire in anticipo eventuali violazioni che possono causare seri danni.
Negli ultimi anni, c’è stata una tendenza in cui i candidati al lavoro e i loro potenziali datori di lavoro si stanno facendo la due diligence l’uno verso l’altro principalmente a causa della elevata posta in gioco. Particolarmente in posizioni senior in cui assunzioni errate a tali livelli può compromettere seriamente gli interessi delle imprese e dei dipendenti.
Infatti, la due diligence viene anche fatta per il responsabile intermedio e persino nuove assunzioni poiché il margine di errore per l’assunzione e il licenziamento è diventato così limitato a causa degli elevati costi di assunzione e formazione delle specifiche figure professionali.
Oltre al controllo legale, la maggior parte dei contraenti spesso ricorre all due diligence transazionale ed economica in cui studia l’accordo prospettico dal punto di vista se sarebbe vantaggioso per entrambi nel breve così come nel lungo periodo.
Anche nel caso delle fusioni e le acquisizioni da parte delle imprese vengono spesso sottoposte al processo di due diligence in cui l’impresa che considera l’acquisizione di un’altra società controlla se i termini e le condizioni della fusione proposta sono favorevoli oppure no.