Inevestigazioni Per Accertamento Aliunde Perceptum

Inevestigazioni Per Accertamento Aliunde Perceptum

Cosa significa Aliunde Perceptum Aliunde perceptum significa «altrove (o da un’altra persona) percepito». In pratica, quando un lavoratore ritiene di essere stato licenziato ingiustamente fa causa all’azienda e chiede un risarcimento del danno. Aliunde perceptum: cosa dice la legge Nel diritto del lavoro, l’aliunde perceptum indica i redditi maturati grazie alla perdita del posto di […]

Post Author:

Articolo letto: 1.087Oggi: 1

Date Posted:

Aprile 5, 2021

Share This:

Tabella dei contenuti

Cosa significa Aliunde Perceptum

Aliunde perceptum significa «altrove (o da un’altra persona) percepito». In pratica, quando un lavoratore ritiene di essere stato licenziato ingiustamente fa causa all’azienda e chiede un risarcimento del danno.

Aliunde perceptum: cosa dice la legge

Nel diritto del lavoro, l’aliunde perceptum indica i redditi maturati grazie alla perdita del posto di lavoro originario.

L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300) stabilisce che in caso di licenziamento illegittimo il datore di lavoro, oltre alla reintegrazione nel posto di lavoro, è obbligato a versare al lavoratore tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento fino a quello della effettiva reintegrazione ed una indennità risarcitoria pari ad almeno 5 mensilità di retribuzione.

Ma mentre quest’ultima non può essere ridotta, il risarcimento consistente nel versamento di tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento a quello della reintegrazione può, in alcuni casi, essere ridotto.

 Aliunde Perceptum nell’ambito del diritto del lavoro

Nell’ambito del diritto del lavoro si fa riferimento all’aliunde perceptum in relazione alla fattispecie del licenziamento illegittimo.

L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300) stabilisce che in caso di licenziamento illegittimo il datore di lavoro, oltre alla reintegrazione nel posto di lavoro, è obbligato a versare al lavoratore tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento fino a quello della effettiva reintegrazione ed una indennità risarcitoria pari ad almeno 5 mensilità di retribuzione.

Ma mentre quest’ultima non può essere ridotta, il risarcimento consistente nel versamento di tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento a quello della reintegrazione può, in alcuni casi, essere ridotto.

Tale riduzione è possibile quando il lavoratore illegittimamente licenziato ha trovato un nuovo lavoro per il quale ha percepito la relativa retribuzione, il cosiddetto aliunde perceptum.

Per la riduzione dell’importo del risarcimento il datore di lavoro dovrà dimostrare che il dipendente, durante il periodo di interruzione del rapporto, ha trovato una nuova occupazione per la quale ha percepito i relativi redditi da lavoro subordinato o autonomo.

Inevestigazioni Per Accertamento Aliunde Perceptum

Group Top Secret Investigations svolge investigazioni dirette a raccogliere informazioni sulle fonti di reddito da lavoro ufficiale e non ufficiale successive al licenziamento.

Al termine della fase investigativa, i nostri esperti redigono e consegnano una Relazione Informativa completa e dettagliata che consente al cliente di ridurre o annullare completamente la richiesta risarcitoria dell’ex dipendente.

Hai Dubbi O Sospetti?

Trova Le Risposte Che Cerchi