Tutela il tuo brand

Investigazioni Royalty Auditing

Difende la proprietà intellettuale e previeni frodi sull’utilizzo del tuo marchio
attraverso le nostre investigazioni di Royalty auditing

Investigazioni Royalty Auditing

Cosa possiamo fare per te

Concedere la proprietà intellettuale di un bene o prodotto a terzi, dietro pagamento di una Royalty, non mette al sicuro da possibili violazioni. Se hai concesso l’utilizzo di un marchio o di una proprietà intellettuale in genere ad altri, noi possiamo accertare se i termini di tale contratto vengono rispettati e se ti vengono corrisposte le cifre corrette.

Gli esperti legali e contabili di Group Top Secret  eseguono attività di royalty auditing mediante operazioni di investigazione contabile e ispezioni di carattere economico, finanziario ed amministrativo.

Questi accertamenti puntuali verificano che il licenziatario abbia conteggiato e versato al licenziante le royalty dovute sul fatturato realizzato e che abbia adempiuto ad tutte le altre obbligazioni a contenuto economico e qualitativo, in stretta ottemperanza con quanto stabilito nel license agreement sottoscritto tra le parti, quali ad esempio la garanzia del rispetto di determinati standard qualitativi nelle produzioni ottenute in licenza.

Investigazioni Royalty Auditing

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

CONTRO LE VIOLAZIONI DEI CONTRATTI DI LICENZA

Avere un contratto non ti mette al riparo da frodi e illeciti di varia natura derivanti da inadempimenti intenzionali di clausole contrattuali da parte del licenziatario. Noi di Group Top Secret possiamo accertare ogni tipo di violazione.

CONTRO LE TRUFFE CIRCA I RICAVI SULLE VENDITE

Le nostre indagini contabili e ispezioni di carattere economico, finanziario ed amministrativo. possono dimostrare se il licenziatario ti abbia versato le royalty dovute…

CONTRO IL MANCATO RISPETTO DEGLI STANDARD QUALITATIVI

Se il license agreement sottoscritto tra le parti prevede il rispetto di determinati standard qualitativi nelle produzioni ottenute in licenza noi possiamo entrare subito in azione per verificare se questi standard sono stati rispettati o meno.

Vorresti difendere il tuo brand dall’uso scorretto di royalty e licenze?

Contattaci e scopri come fare

  • 800-038-407

Testimonials

testimonial
Precisi, professionali, seri e riservati, meglio delle mie migliori aspettative. In poco tempo mi hanno fatto chiarezza confermando i miei sospetti. Bravi!

Marco Palmini

Perché le investigazioni di royalty auditing sono fondamentali

Dimostrare la violazione di uno dei termini del contratto di cessione non basta, perché le prove raccolte da un’agenzia investigativa sono essenziali per

  • Superare le difficoltà nella stima corretta del risarcimento
  • Ottenere un risarcimento congruo
  • Evitare seri danni economici alla tua azienda

Lincensing e Roylaties

Le strategie di sviluppo della Proprietà Industriale (Intellectual Property) si concretizzano spesso in rapporti contrattuali di licenza (License Agreement) mediante i quali il titolare di un asset immateriale, ovvero marchi, brevetti, diritti delle opere dell’ingegno o know-how, concede ad una terza parte, il licenziatario, il diritto di sfruttarlo nei limiti previsti dal contratto, in cambio di un corrispettivo economico: questa somma di denaro è detta royalty.

È chiaro che i ricavi da royalty derivanti dalla concessione in licenza di proprietà industriali rappresentano una significativa fonte di reddito.

Tuttavia, il contratto di licenza può originare frodi e illeciti di varia natura derivanti da inadempimenti intenzionali di clausole contrattuali da parte del licenziatario.

Tali inadempimenti sono spesso riconducibili alla volontà del licenziatario di non riconoscere, per intero, quanto dovuto al titolare della proprietà intellettuale.

Ne consegue che la diffusione di contratti licensing ha originato il sempre maggior ricorso a interventi di royalty auditing al fine di verificare il rispetto delle condizioni contrattuali.

fine contenuto

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

Contattaci Ora!

[contact-form-7 id="1559" title="Assenteismo"]