STOP ai crimini contro i dati riservati

Crimini informatici

Proteggiamo la sicurezza informatica della tua azienda da crimini come spionaggio industriale,
cyber stalking e violazione dei dati.

Cosa possiamo fare per te

Informatica, innovazioni tecnologiche e web hanno rivoluzionato e semplificato il nostro modo di lavorare, ma hanno inevitabilmente aperto la strada ad una serie di reati informatici che vanno dallo spionaggio industriale alla violazione dei diritti d’autore fino al cyber stalking.

Proteggersi da questi reati è difficile perché spesso non ci si accorge di essere spiati e si è convinti che la Rete aziendale sia perfettamente sicura. Spesso non è così.

Noi di Group Top Secret abbiamo le competenze per identificare eventuali risorse (hardware/software) presenti nel sistema, evidenziare vulnerabilità e rischi potenziali delle risorse, classificare le vulnerabilità identificate in termini di impatti sulla sicurezza informatica aziendale e, naturalmente proporre le contromisure disponibili più efficaci.

Contattaci Ora!

Stop ai crimini informatici e i dati riservati

Fill out my online form.

CONTRO CHI VUOLE INFORMAZIONI SUI TUOI CLIENTI

Nella maggior parte dei casi, i crimini informatici sono finalizzati a rubare nominativi e dati sensibili di clienti e fornitori. Non rischiare un danno simile e scegli l’affidabilità e la discrezione di Group Top Secret.

CONTRO CHI PROVA A FERMARE LA TUA AZIENDA

Le cause indirette di un attacco informatico, con il blocco delle attività aziendali danneggiano l’attività aziendale in modo talvolta irreversibile. Noi possiamo salvaguardare la tua business continuity…

CONTRO CGLI ATTACCHI INFORMATICI DI INSIDERS

Il fronte di attacco interno, meno evidente è persino più insidioso ed in grado di provocare i danni maggiori per l’azienda. Gli attacchi interni detti da parte di “insiders” vanno bloccati al più presto. E noi ci riusciremo.

Vuoi evitare che la tua azienda possa essere vittima di un crimine informatico?

Contattaci e scopri come fare

  • 800-038-407

Testimonials

testimonial
Direi perfetti, comprensivi, professionali, estremamente rapidi, in soli due giorni hanno scoperto tutto. Mi hanno letteralmente cambiato la vita. Grazie

Elisa De Cicco

Perché è importante prevenire un attacco informatico

Un attacco informatico può avere conseguenze catastrofiche per un’azienda sia dirette che indirette. Il 55% delle aziende italiane è già stato colpito da un attacco informatico che ha causato

  • furto di dati dei clienti e informazioni sensibili
  • Perdita di fatturato
  • Costi per attività di data recovery

Obiettivo: sicurezza informaticacontinuità operativa

Dai computer ai server fino a dispositivi mobile come smartphone e tablet. Qualsiasi dispositivo può trasformarsi in uno strumento per subire un crimine informatico. Per questo delle investigazioni digitali specializzate devono prima di tutto concentrarsi sull’analisi approfondita dei device desktop e mobili per individuarne le vulnerabilità.

Oltre alle indagini, quello che fa la differenza è il servizio di consulenza in materia di Sicurezza Informatica con lo sviluppo di piani specifici di System e Corporate Security che prevengano attacchi e prevedano sistemi di Disaster Recovery per garantire la business continuty in qualsiasi circostanza.

Ti proteggiamo dai crimini informatici con la Sicurezza Informatica AVANZATA

Analogamente al crimine tradizionale, quello informatico può assumere varie forme ed essere perpetrato praticamente sempre e ovunque.

Si tratta di reati che vanno dai crimini contro i dati riservati, alla violazione di contenuti e del diritto d’autore, nonché attività criminose come la frode, l’accesso non autorizzato, il “cyberstalking” o pedinamento informatico.

Attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’Ethical Hacking ed il Penetration Test, Group Top Secret Investigations effettua attività di Vulnerability Assessment Investigativo, ossia la ricerca di vulnerabilità procedurali, organizzative, infrastrutturali o applicative che possano permettere la violazione del patrimonio aziendale informativo.

Si tratta del processo di identificazione e quantificazione delle vulnerabilità presenti in un sistema informatico.

L’attività di Anti Computer Crime e Sicurezza Informatica prevede le seguenti fasi:

  • identificazione delle risorse (hardware/software) presenti nel sistema;
  • identificazione delle vulnerabilità e dei rischi potenziali delle risorse;
  • classificazione delle vulnerabilità identificate in termini di impatti sulla sicurezza e probabilità di violazione;
  • identificazione delle contromisure disponibili.

Group Top Secret, nella fase operativa, analizza tutti i rischi e le problematiche che possono esporre il cliente ad eventuali attacchi e successivamente redige e consegna una Relazione Informativa con l’indicazione delle soluzioni di miglioramento e messa in sicurezza del sistema.

fine contenuto

Contattaci Ora!

Stop ai crimini informatici e i dati riservati