Tabella dei contenuti
- 1 Investigazioni Anticontraffazione Marchi e Prodotti con Group Top Secret
- 1.1 IPERICO 2020, i numeri del contrasto alla contraffazione in Italia
- 1.2 La lotta alla contraffazione in Italia per settore merceologico e territorio: dati aggregati 2008-2018
- 1.3 La lotta alla contraffazione in Italia per settore merceologico e territorio: dati aggregati 2008-2018
- 1.4 La Legge identificata principalmente tre tipi di reati connessi ai marchi:
Investigazioni Anticontraffazione Marchi e Prodotti con Group Top Secret
La contraffazione è un fenomeno molto diffuso e oggi si va sempre più configurando come una vera e propria industria criminale, con gravi ripercussioni in ambito sia economico che sociale in quanto danneggia le aziende, il mercato e i consumatori finali.
Il significato proprio del verbo “contraffare” è riprodurre qualcosa in modo tale che venga scambiato per l’originale.
Scopri anche il nostro servizio di Anticontraffazione Marchi e Prodotti
La contraffazione si verifica, infatti, quando segni distintivi o marchi già registrati e attribuiti a determinati prodotti vengono apposti da soggetti terzi e non autorizzati su prodotti nuovi, simili o anche diversi da quelli legittimamente commercializzati dal titolare del marchio in questione.
Di conseguenza, il consumatore viene tratto in inganno sulla reale provenienza dei prodotti.
IPERICO 2020, i numeri del contrasto alla contraffazione in Italia
Nel periodo 2008-2018 oltre 172,5 mila sono stati i sequestri e 542 milioni i pezzi sequestrati con riferimento alla contraffazione, per un valore complessivo stimato di oltre 5,5 miliardi di Euro.
La lotta alla contraffazione in Italia per settore merceologico e territorio: dati aggregati 2008-2018
La lotta alla contraffazione in Italia per settore merceologico e territorio: dati aggregati 2008-2018

Nel grafico si evidenzia l’andamento del numero di sequestri per contraffazione effettuati da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli negli anni dal 2008 al 2018, per singolo settore.
Per maggiori informazioni visita: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/iperico-2020-i-numeri-del-contrasto-alla-contraffazione-in-italia
La Legge identificata principalmente tre tipi di reati connessi ai marchi:
- contraffazione del marchio;
- commercio di prodotti e beni con marchio contraffatto;
- commercio di prodotti con marchio mendace.
Gli investigatori di Group Top Secret, in collaborazione con gli avvocati della nostra agenzia investigativa, effettuano investigazioni per raccogliere prove certe ed utilizzabili in sede giudiziaria volte all’individuazione dei soggetti che utilizzano illegalmente marchi registrati commerciando prodotti contraffatti.
Al termine dell’attività investigativa, il cliente riceve una Relazione Informativa dettagliata per far valere i propri diritti ed ottenere il risarcimento del danno subito.
Scrivi un commento