INVESTIGAZIONI INFEDELTÀ CONIUGALE

Convalidiamo i tuoi dubbi con prove certe e inconfutabili

Infedeltà Coniugale: 70% delle donne sposate e il 54% degli uomini sposati non ne sono a conoscenza

Il sospetto che il tuo coniuge possa tradire è un pensiero doloroso. Sfortunatamente, se hai il sospetto che il tuo coniuge sia infedele, potresti avere ragione. Secondo le statistiche, le mogli che sospettano che i loro mariti tradiscano hanno ragione l’85% delle volte, mentre i mariti che sospettano che le loro mogli tradiscano hanno ragione il 50% delle volte.

Altre statistiche sull’infedeltà coniugale

La ricerca della terapeuta Peggy Vaughan ha suggerito che circa il 60% degli uomini e il 40% delle donne tradiranno almeno una volta nel loro matrimonio. Nonostante la prevalenza degli imbrogli, il 70% delle donne sposate e il 54% degli uomini sposati non sono a conoscenza dell’infedeltà del coniuge.

Infedeltà Coniugale: quando può essere richiesta?

Come noto, in base a quanto stabilito dall’art. 151 del Codice Civile, la separazione può essere richiesta quando si verificano fatti tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza o da recare grave pregiudizio all’educazione dei figli.

Laddove ne ricorrano le circostanze, il giudice può dichiarare a quale dei coniugi sia addebitabile la separazione in considerazione del suo comportamento contrario ai doveri che derivano dal matrimonio.

L’infedeltà coniugale è, ovviamente, il primo di tali comportamenti: chi dei due coniugi riesce a documentare l’altrui infedeltà non è tenuto a pagargli l’assegno di mantenimento.

Il tradimento può essere dimostrato con diversi strumenti tra i quali spicca la prova fotografica e la prova testimoniale.

Con propria sentenza (01.07.2015) il Tribunale di Milano ha chiarito che la fotografia che ritrae uno dei due coniugi nell’atto di un tradimento, se da quest’ultimo non contestata specificamente, assume valore di prova senza bisogno di ulteriori indagini o prove testimoniali.

Pertanto, lo scatto immortalato dall’investigatore privato entra a pieno titolo nel processo di separazione con richiesta dell’addebito.

Nella fase investigativa, i nostri esperti raccolgono prove che dimostrano la relazione extramatrimoniale del coniuge e, dopo la consegna al cliente della Relazione Informativa completa di foto e video, sono preparati e abituati, ove fosse necessario, a comparire in giudizio in qualità di testimoni.

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

Vorresti essere tutelato al massimo in caso di separazione o divorzio?

Contattaci e scopri come fare

  • 800-038-407

Testimonials

testimonial
Precisi, professionali, seri e riservati, meglio delle mie migliori aspettative. In poco tempo mi hanno fatto chiarezza confermando i miei sospetti. Bravi!

Marco Palmini

Infedeltà Coniugale: perché assumere un investigatore privato?

Ci sono una serie di ragioni per cui indagare sull’Infedeltà Coniugale da solo potrebbe non essere l’opzione migliore. Per uno, può essere sia emotivamente che fisicamente straziante. Un investigatore privato ben addestrato troverà più informazioni in meno tempo e rimarrà emotivamente distaccato. La validità delle prove è anche più concreta quando raccolta da un investigatore.

Sebbene un coniuge turbato possa acquisire foto o video del coniuge che tradisce, questa prova potrebbe non essere considerata valida da un tribunale. Un investigatore privato è imparziale e ben informato sul diritto di famiglia, quindi la sua prova sarà valida in tribunale.

Cosa comporta un’indagine sull’Infedeltà Coniugale?

Le indagini varieranno in base alle tue esigenze e all’investigatore privato che conduce le indagini. Tuttavia, molte volte le indagini per catturare un coniuge che tradisce include:

  • Discussione con il cliente – Prima che un simpatizzante inizi la ricerca della verità, raccoglie quante più informazioni possibili sul coniuge in questione, comprese le attività e gli hobby regolari. Anche se può essere doloroso, più informazioni condividi, maggiore sarà il successo dell’indagine. Per gli investigatori, la riservatezza e il rispetto sono standard.
  • Sorveglianza – Un investigatore privato controlla il tuo coniuge utilizzando metodi di sorveglianza avanzati per assicurarti di ottenere le prove di cui hai bisogno. Alcuni di questi metodi includono il monitoraggio del veicolo del coniuge, la ricerca dei suoi beni e il monitoraggio della sua attività su Internet.
  • Presentazione delle prove – Le prove raccolte da un investigatore privato professionista non solo possono darti la conferma indiscutibile, ma sono valide e possono essere utilizzate  anche in tribunale in caso di accordi di divorzio.
fine contenuto

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato

Articoli dal blog Group Top Secret

Contattaci Ora!

Come ci hai trovato