Possedete un’autorizzazione a svolgere la professione di investigatori privati?
Sì, tutti gli Istituti di Investigazione Privata devono essere autorizzati dal Prefetto ai sensi dell'Art. 134 T.U.L.P.S.
Sì, tutti gli Istituti di Investigazione Privata devono essere autorizzati dal Prefetto ai sensi dell'Art. 134 T.U.L.P.S.
L'investigazione può essere richiesta per far valere o difendere un diritto in sede giudiziale, per ottenere informazioni prima della stipula di contratti (acquisto, vendita, assunzione personale, cessioni, acquisizioni societarie, nuovi soci, etc.), più in generale, per verificare la fondatezza dei vostri sospetti.
NO. Si può incorrere in diverse sanzioni. Ai sensi dell'art. 134 del T.U.L.P.S. (Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza) senza licenza del Prefetto è vietato ad enti o privati di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati.