
Assenteismo sul lavoro? Scopri come tutelare gli interessi della tua azienda
Come intervenire contro l’assenteismo sul lavoro? L’assenteismo sul lavoro, spesso nascosto da falsa malattia, è uno dei problemi più grandi che attanagliano le imprese che oggi operano in Italia. Da un punto di vista operativo, un dipendente che manca sul luogo di lavoro può dare vita a tanti disagi, sia per quanto riguarda la produttività, […]
Post Author:
Categories:
Date Posted:
Maggio 9, 2022
Share This:
Come intervenire contro l’assenteismo sul lavoro?
L’assenteismo sul lavoro, spesso nascosto da falsa malattia, è uno dei problemi più grandi che attanagliano le imprese che oggi operano in Italia. Da un punto di vista operativo, un dipendente che manca sul luogo di lavoro può dare vita a tanti disagi, sia per quanto riguarda la produttività, sia per quanto riguarda quella dei colleghi che magari in lui ripongono qualche aspettativa. Naturalmente, l’assenteismo – ritenendosi tale solamente l’assenza al lavoro non giustificata da qualche motivo – è una pratica oltre che scorretta anche vietata dalla legge, la quale in questo caso mette a disposizione del datore di lavoro strumenti come il licenziamento e se dall’assenza derivano pregiudizievoli importanti, anche conseguenze di tipo civilistico o penalistico.
Il problema, però, nasce alla base, cioè il modo in cui provare e affermare che l’assenza del dipendente non è conseguenza diretta di un qualche diritto ma da una sua volontà di non andare al lavoro. Nello specifico, solitamente chi si assenta dal lavoro senza una causa effettiva fa abuso di congedi ovvero di permessi della legge 104 (che permette di godere di 2 giorni al mese di assenza retribuiti, ma solo per assistere un parente invalido), arrivando a volte anche a fingere la malattia o infortunio, oppure timbrare falsamente i cartellini di presenza. Tutte queste realtà devono essere affrontate dalle aziende, ogni giorno.
Perché intervenire contro l’assenteismo sul lavoro e cosa succede al dipendente assente senza motivo?
Come accennato, l’assenteismo rallenta la produttività dell’impresa ed è un pregiudizio per tutti gli altri colleghi che in alcuni casi possono vedere limitata la loro produttività a lavoro, specialmente se il lavoratore assolve a funzioni che bloccano ovvero ostacolano la filiera produttiva. In questi casi la legge mette a disposizione del datore di lavoro lo strumento del licenziamento per giusta causa in quanto la violazione della fiducia che scaturisce dall’infrazione è tale da non permettere la prosecuzione del rapporto fiduciario.
In base ai dati attualmente in possesso delle istituzioni che si occupano di lavoro, quello dell’assenteismo presenziale è la tipologia più diffusa e consiste nella presenza del dipendente sul posto di lavoro, ma senza che effettivamente svolga attività di qualsiasi tipo, dedicandosi piuttosto a passare il tempo sui social network o per interessi personali.
I servizi di Group Top Secret per combattere l’assenteismo sul lavoro
Group Top Secret è una realtà ormai radicata e apprezzata nel campo delle investigazioni private aziendali che si occupa da anni di aiutare i datori di lavoro in difficoltà per via del fenomeno dell’assenteismo sul lavoro. Lo scopo finale è quello di offrirti la massima soddisfazione, risolvendo in tempo breve il problema al fine di far tornare in ufficio la situazione precedente, proteggendo i processi produttivi e l’intero patrimonio aziendale dai problemi che possono sorgere in caso di dipendente assenteista.
I vantaggi di rivolgersi a noi di Group Top Secret sono quelli di avere a disposizione un unico interlocutore che dispone di un personale esclusivamente interno, qualificato e formato fra i migliori professionisti del settore. Gli investigatori privati del gruppo sono specializzati in vari campi e lavorano fra di loro in maniera concertata, al fine di contrastare e combattere tutte le forme di assenteismo, anche quello derivante da falsa malattia o simulato infortunio sul lavoro, restituendoti in tempi brevi un dossier articolato e dettagliato sulla veridicità o meno relativamente all’assenteismo in azienda del tuo dipendente.
Le fasi di incarico a Group Top Secret
Per affidare l’incarico a Group Top Secret, dopo il primo contatto che ha scopo conoscitivo – e che può avvenire anche a mezzo Internet – viene redatto un piano che tenga conto innanzitutto dei fatti, con un’ampia e coordinata elencazione degli avvenimenti e delle persone coinvolte, garantendo in ogni fase del lavoro la maggiore discrezionalità, così da restare nel pieno rispetto della legge, soprattutto per quanto riguarda la giurisprudenza del garante della privacy che fin da subito ammette questo tipo di indagini se votate a far rispettare il diritto sul luogo di lavoro.
Nella fase immediatamente precedente all’inizio delle indagini, Group Top Secret e la committenza stipulano e firmano un accordo – che non è altro un contratto di mandato – dove l’azienda si prende carico delle necessità del cliente ed elenca i modi attraverso cui saranno portate a termine, indagini incluse, avendo cura di elencare anche i nominativi e le generalità degli investigatori che parteciperanno alle indagini, in modo da consentire la perfetta trasparenza in merito al lavoro, naturalmente senza perdere di vista il fine di tutelare e combattere l’assenteismo sul luogo di lavoro.
Comincia subito dopo, in 6 ore al massimo dal momento del contatto, la fase operativa e investigativa che viene effettuata attraverso la messa in opera del piano di intervento. La nostra agenzia investigativa fa utilizzo esclusivamente di personale interno che ha il compito – attraverso i metodi che ritiene più consoni ma sempre nel rispetto della legge – di raccogliere tutti i e dati e le prove sul lavoratore assenteista, in modo da arrivare alla fine delle operazioni ad accertare o smentire le motivazioni per cui il dipendente si rende assente, certificato medico mendace incluso in caso di falsa dichiarazione di malattia o infortunio.
Infine, una volta chiuse le indagini e accertato l’assenteismo senza giusta causa, Group Top Secret redige un rapporto con tutti i connotati utili agli studi legali per intraprendere le azioni legali più consone alla situazione, senza dimenticare nessuna prova o passaggio fondamentale per dare ragione al datore di lavoro. Naturalmente, il report riepilogativo fornito da noi viene attentamente vagliato e studiato prima di essere consegnato, in modo da offrire al cliente la veridicità e certezza in merito alle affermazioni in esso contenute.
Per quali casi rivolgersi a Group Top Secret e come contattarli
Group Top Secret si occupa con successo da molti anni di assenteismo sul lavoro e falsa malattia. Il novero dei servizi offerto, comunque, può variare a seconda delle necessità del committente, inglobando al suo interno indagini per attestare il falso infortunio del dipendente, per tempi di guarigione eccessivamente prolungati o per una falsa attestazione in servizio, come ad esempio quella che si verifica quando il dipendente firma il badge ma, invece di prendere il suo posto in ufficio, esce per sbrigare delle mansioni esclusivamente personali, tornando sul luogo di lavoro solo per firmare l’uscita.
Conclusione
Lo scopo delle indagini, infine, è quello di permettere al datore di lavoro di intraprendere tutte le azioni ritenute più consone, in modo da non intaccare la produttività aziendale e tutti i processi ad essa annessi e connessi. Per informazioni specifiche e contattare l’azienda di investigazioni private Group Top Secret basta collegarsi alla pagina Assenteismo e Falsa Malattia e ricorrere al pratico modulo di contatto per avere tutte le indicazioni specifiche in merito al colloquio conosciuto, elencare il problema e ricevere il pronto intervento per le investigazioni private in caso di assenteismo sul lavoro in poco meno di 6 ore durante i periodi lavorativi.