I più rapidi in Italia (operativi in 6 ore)

Assenteismo e Falsa Malattia

Sospetti che la tua azienda sia vittima di assenze sospette o falsi infortuni?
Scopri come puoi tutelarla davvero.

Cos’è l’assenteismo?

L’assenteismo è il fenomeno per cui un lavoratore non è presente sul posto di lavoro senza un giustificato motivo.
L’assenteismo può comportare un’assenza prolungata o dal lavoro, ma anche una periodica discontinuità di presenza sul posto di lavoro.
In entrambi i casi si parla di assenza ingiustificata, che è un comportamento contrario alle prescrizioni contrattuali e che può avere gravi conseguenze per il datore di lavoro.

Cosa possiamo fare per la tua azienda

Contro un dipendente assenteista o scorretto bisogna costruire un impianto di prove assolutamente inattaccabile redatto da personale esperto e con competenze legali specifiche.

Noi di Group Top Secret possiamo entrare in azione subito e, attraverso un network composto esclusivamente da personale interno, raccogliamo le prove e prepariamo un dossier per dimostrare in maniera inequivocabile i fatti, così da garantire l’azienda in qualsiasi azione che intenderà intraprendere al termine dell’indagine.

Questo significa che le nostre indagini sono in grado di accertare se lo stato di malattia è effettivo o solo simulato. E quindi se il certificato medico attesta una patologia inesistente.

Al termine dell’attività investigativa, riceverai un Report informativo dettagliato che documenta l’attività del soggetto sottoposto a controllo, avendo così a disposizione un dossier che soddisfa tutte le principali esigenze degli Studi legali per poter intraprendere le azioni più efficaci nei confronti di dipendenti assenteisti e di chi simula infortuni.

Contattaci Ora!

Assenteismo, falsa malattia o infortuni sul lavoro simulati? Subito la verità

Come ci hai trovato

CONTRO GLI ASSENTEISTI

Ci occupiamo di risolvere casi di assenteismo e dipendenti infedeli da oltre 30 anni e con un tasso di successo delle indagini che supera il 98%.

CONTRO I FALSI INFORTUNI

Indaghiamo attraverso metodi specifici tesi a dimostrare se un dipendente simula un infortunio o un danno psico-fisico subito sul lavoro.

CONTRO I FURBETTI DELLA LEGGE 104

Accertiamo se il dipendente non assiste alcun parente malato durante i periodi di permessi mensili retribuiti o il prolungamento di eventuali congedi.

Non continuare a retribuire assenze ingiustificate o false malattie

Contattaci Subito!

  • 800-038-407

Testimonials

testimonial

Precisi, professionali, seri e riservati, meglio delle mie migliori aspettative. In poco tempo mi hanno fatto chiarezza confermando i miei sospetti. Bravi!
Marco Palmini

Dami Panta
Dami Panta
11 Agosto 2022
Alessio Pasquali
Alessio Pasquali
11 Agosto 2022
Luca Faella
Luca Faella
11 Agosto 2022
Mathilda
Mathilda
11 Agosto 2022
Ester faccin
Ester faccin
4 Agosto 2022
STEFANO LUCCHESE
STEFANO LUCCHESE
4 Agosto 2022
Competenti, professionali e molto dettagliati, risultato eccellente, ciò che uno si aspetta da un investigatore privato
Mery Tavernelli
Mery Tavernelli
20 Settembre 2021
GIORGIO AUGELLI
GIORGIO AUGELLI
13 Maggio 2021
Maurizio Bentivoglio
Maurizio Bentivoglio
4 Dicembre 2020
Avevo un problema serio in azienda, non conoscevo nessuno in questo settore, ho quindi contattato cinque agenzie per farmi un'idea, dopo una riflessione di qualche giorno ho scelto Group Top Secret per la loro chiarezza, la correttezza e la grande competenza del suo titolare. Sono rimasto sbalordito dal risultato ottenuto, grazie al loro supporto non solo ho risolto il mio problema, ma ho avuto una grandissimo risparmio di denaro nel periodo a seguire. Grazie davvero per la disponibilità, la gentilezza e la grande professionalità, una agenzia investigativa davvero a cinque stelle. Stefano, il titolare, è d'avvero una bella persona oltre che un professionista serio, competente e all'avanguardia. Consiglio vivamente a chi cerca concretezza e professionalità.
Giulia D'Addato
Giulia D'Addato
6 Gennaio 2019
Senza di loro non avrei risolto un grosso problema di eredità, sono stati chiari, competenti, precisi. In soli tre mesi hanno risolto brillantemente la vicenda, la loro relazione investigativa è stata fondamentale per vincere la causa. Con grande stima Maria

È legittimo l’uso di agenzie investigative da parte del datore di lavoro

Lo sapevi che la Corte di Cassazione, con la sentenza 18507/2016 ha giudicato  legittimo l’uso di agenzie investigative da parte del datore di lavoro allo scopo di verificare l’effettività di un prolungato stato di malattia o assenze ingiustificate o sospette?

Ma raccogliere una serie di prove non basta per vincere una eventuale causa contro i dipendenti assenteisti o quelli che simulano una malattia per restare a casa svolgere altri lavori oppure utilizzano in maniera impropria i permessi previsti dalla legge 104?

Assenteismo e falsa malattia. Gli effetti collaterali per l’azienda

Un dipendente assenteista, che finge un infortunio o utilizza in modo scorretto i permessi è un danno potenzialmente grave per qualsiasi azienda perché causa:

Diminuzione del fatturato | Riduzione dell’operatività | Fuga di informazioni

Dimostrare una falsa malattia o un caso di assenteismo non è così facile…

Anzi, il rischio che la passino liscia è piuttosto elevato. Eppure, la Cassazione ha sancito attraverso diverse sentenze che il datore di lavoro può licenziare per giusta causa quel dipendente che si assenta dal suo posto per una falsa malattia, cioè per una fraudolenta simulazione di malattia.

Peccato che i casi di cronaca siano pieni di dipendenti assenteisti e falsi malati che le aziende sono state costrette a reintegrare in organico dopo la fase di giudizio.

Se pensiamo poi al settore pubblico, il dato è ancora più impressionante: Solo poco più del 3% dei procedimenti si chiudono con la perdita del posto.

fine contenuto

Contattaci Ora!

Assenteismo, falsa malattia o infortuni sul lavoro simulati? Subito la verità

Come ci hai trovato

Assenteismo e Falso Malatia

Cosa è l’assenteismo

Si parla di assenteismo quando un lavoratore si assenta dal luogo di lavoro per un tempo più o meno prolungato per propria volontà o per cause non giustificate.

La principale causa di assenteismo è la malattia: questa può essere effettiva o non reale.

Si pensi, ad esempio, alle “patologie” spesso ricorrenti nei weekend, di venerdì e lunedì, o a ridosso delle feste.

Il costume, tutto italiano, di assentarsi dal lavoro per malattie inesistenti, miete sempre più vittime e questo perché la Corte di Cassazione, con propria sentenza, consente l’uso di agenzie investigative per verificare l’esistenza o meno della malattia.

La normativa italiana prevede che chi si finge malato va licenziato per giusta causa.

Il licenziamento è valido anche se il dipendente è stato presente alla visita fiscale del medico dell’INPS.

Sebbene, infatti, la malattia sia effettiva e già certificata e non si possa pretendere che il malato stia in casa anche dopo l’arrivo del medico o fuori dagli orari della visita fiscale, il lavoratore comunque non può mai compiere attività che possano, in qualsiasi modo, pregiudicare una rapida guarigione.

Chi compie attività incompatibili con la propria malattia non fa che ledere la fiducia che lo lega all’azienda.

Group Top Secret Investigations, dall’osservazione del comportamento tenuto dal lavoratore, verifica se lo stato di malattia è effettivo o solo simulato e, quindi, se il certificato medico attesta una patologia inesistente.

Al termine dell’attività investigativa, il cliente riceve una Relazione Informativa dettagliata che documenta l’attività del soggetto sottoposto a controllo, avendo così a disposizione un dossier che soddisfa le esigenze degli Studi Legali per poter intraprendere azioni nei confronti di dipendenti infedeli e sleali.

Contattaci Ora!

Assenteismo, falsa malattia o infortuni sul lavoro simulati? Subito la verità

[contact-form-7 id="1559" title="Assenteismo"]