I più rapidi in Italia (operativi in 6 ore)
Assenteismo e Falsa Malattia
Sospetti che la tua azienda sia vittima di assenze sospette o falsi infortuni?
Scopri come puoi tutelarla davvero.
Cos’è l’assenteismo?
L’assenteismo è il fenomeno per cui un lavoratore non è presente sul posto di lavoro senza un giustificato motivo.
L’assenteismo può comportare un’assenza prolungata o dal lavoro, ma anche una periodica discontinuità di presenza sul posto di lavoro.
In entrambi i casi si parla di assenza ingiustificata, che è un comportamento contrario alle prescrizioni contrattuali e che può avere gravi conseguenze per il datore di lavoro.
Cosa possiamo fare per la tua azienda
Contro un dipendente assenteista o scorretto bisogna costruire un impianto di prove assolutamente inattaccabile redatto da personale esperto e con competenze legali specifiche.
Noi di Group Top Secret possiamo entrare in azione subito e, attraverso un network composto esclusivamente da personale interno, raccogliamo le prove e prepariamo un dossier per dimostrare in maniera inequivocabile i fatti, così da garantire l’azienda in qualsiasi azione che intenderà intraprendere al termine dell’indagine.
Questo significa che le nostre indagini sono in grado di accertare se lo stato di malattia è effettivo o solo simulato. E quindi se il certificato medico attesta una patologia inesistente.
Al termine dell’attività investigativa, riceverai un Report informativo dettagliato che documenta l’attività del soggetto sottoposto a controllo, avendo così a disposizione un dossier che soddisfa tutte le principali esigenze degli Studi legali per poter intraprendere le azioni più efficaci nei confronti di dipendenti assenteisti e di chi simula infortuni.
Contattaci Ora!
Assenteismo, falsa malattia o infortuni sul lavoro simulati? Subito la verità
Testimonials

Precisi, professionali, seri e riservati, meglio delle mie migliori aspettative. In poco tempo mi hanno fatto chiarezza confermando i miei sospetti. Bravi!
Marco Palmini

Assenteismo e Falso Malatia
Cosa è l’assenteismo
Si parla di assenteismo quando un lavoratore si assenta dal luogo di lavoro per un tempo più o meno prolungato per propria volontà o per cause non giustificate.
La principale causa di assenteismo è la malattia: questa può essere effettiva o non reale.
Si pensi, ad esempio, alle “patologie” spesso ricorrenti nei weekend, di venerdì e lunedì, o a ridosso delle feste.
Il costume, tutto italiano, di assentarsi dal lavoro per malattie inesistenti, miete sempre più vittime e questo perché la Corte di Cassazione, con propria sentenza, consente l’uso di agenzie investigative per verificare l’esistenza o meno della malattia.
La normativa italiana prevede che chi si finge malato va licenziato per giusta causa.
Il licenziamento è valido anche se il dipendente è stato presente alla visita fiscale del medico dell’INPS.
Sebbene, infatti, la malattia sia effettiva e già certificata e non si possa pretendere che il malato stia in casa anche dopo l’arrivo del medico o fuori dagli orari della visita fiscale, il lavoratore comunque non può mai compiere attività che possano, in qualsiasi modo, pregiudicare una rapida guarigione.
Chi compie attività incompatibili con la propria malattia non fa che ledere la fiducia che lo lega all’azienda.
Group Top Secret Investigations, dall’osservazione del comportamento tenuto dal lavoratore, verifica se lo stato di malattia è effettivo o solo simulato e, quindi, se il certificato medico attesta una patologia inesistente.
Al termine dell’attività investigativa, il cliente riceve una Relazione Informativa dettagliata che documenta l’attività del soggetto sottoposto a controllo, avendo così a disposizione un dossier che soddisfa le esigenze degli Studi Legali per poter intraprendere azioni nei confronti di dipendenti infedeli e sleali.